Può capitare a tutti di essere testimoni di un evento in seguito al
quale si verrà chiamati a testimoniare di fronte alle autorità giudiziarie, in
tal caso il soggetto verrà definito “Testimone Oculare”. Nel diritto penale,
con tale termine, si definisce una persona che sia a conoscenza di fatti
relativi a probabili reati.
In questo frangente un individuo può venire sopraffatto da due
effetti: effetto sorpresa e shock emotivo.
Questi due effetti incidono sulla concentrazione e sul ricordo di
ciò che è accaduto. L’effetto sorpresa, in particolare, è una caratteristica
importantissima per chi ascolta il testimone oculare o teste, in quanto egli
tenderà a ricordare solo alcuni particolari ben definiti, come il tipo di arma
o la situazione che si era creata, non ricorderà per nulla altri particolari
rilevanti, come, per esempio, il volto dell’aggressore.
Bisogna tenere presente che tutto è accaduto in tempi brevissimi e
la mente del soggetto farà fatica a memorizzare il gran numero di dettagli
tipici di situazioni impreviste.
Per facilitare il ricordo saranno utili le domande che gli esperti
porranno al testimone oculare, queste potranno agevolare il ricordo di alcuni
particolari che la mente del soggetto ha immagazzinato quasi involontariamente.
Tali domande, tuttavia, possono essere controproducenti, perché a
seconda di come verranno impostate, potranno influenzare il teste e portare ad una versione dei fatti
distorta o evocare un dettaglio inesistente.
Tornando al testimone oculare e all’impatto che ha con la scena del
crimine, egli, condizionato dalle componenti descritte in precedenza, si
concentrerà soprattutto su ciò che minaccia la sua sicurezza e la propria vita,
come ad esempio un’arma puntata: tale concentrazione non gli permetterà di
osservare e immagazzinare altri particolari che saranno importanti per le
indagini.
Analizziamo il caso seguente.
In una giornata qualsiasi, nel percorrere la stessa strada di ogni
mattina, ci imbattiamo in un rapinatore dai lineamenti asiatici, che ci
trascina in una strada secondaria e ci punta un coltello sporco di sangue in
pieno volto chiedendoci soldi.
In questo caso ricorderemo sicuramente il coltello sporco di sangue
che ci sfiorava il volto e la richiesta fattaci dal rapinatore. Non ci
ricorderemo di particolari che riguardano la strada secondaria in cui ci ha
trascinati o il colore dei vestiti che egli indossava o di qualche particolare
del volto utile a distinguerlo dalla gente asiatica che risiede nel paese.
Ricordiamoci infatti che, per l’essere umano, è più difficile distinguere
lineamenti facciali da soggetti di
etnia diversa dalla propria.
Questo esempio dimostra come successivamente condizionati, anche,
dall’emozione del momento, dalla paura e dall’effetto sorpresa causato da un evento violento ed inaspettato
che interrompe la quotidianità, la nostra mente tende a immagazzinare e a
trasferire in quella che viene definita “memoria a lungo termine” determinati
particolari che possono essere rievocati a distanza di tempo.
Durante il trasferimento da memoria a breve termine a memoria a
lungo termine del vissuto, ogni “interferenza”, per esempio durante le fasi di
indagine o interrogatorio del teste, può essere controproducente e può evocare
“falsi ricordi” o impedire di ricordare dettagli importanti ai fini giudiziari.
Nessun commento:
Posta un commento